
2-5 GIUGNO- MATERA- ALBEROBELLO TRANI BARI-POLIGNANO A MARE, VENOSA
DAL 02 GIUGNO 2022 AL 05 GIUGNO 2022
Ponte 2-5 Giugno e
Un itinerario
attraverso un territorio ancora incontaminato in cui ogni epoca storica ha
lasciato i suoi capolavori: dal
Paleolitico alla Magna Grecia, dai Castelli Medievali e le Cattedrali Romaniche
alle Chiese e agli edifici Barocchi. La natura dei parchi naturali, poi, ha
intrecciato i suoi racconti più belli e suggestivi con la storia,a
testimonianza del forte legame tra uomo e territorio
1° gg- 2 gg (giovedì ) Lucca- Porcari Trani - Alberobello
Partenza da Lucca, Porcari e luoghi convenuti per la Puglia. Pranzo libero Arrivo a Trani e visita libera di Trani ,dominata dalla cattedrale di San Nicola Pellegrino, la regina delle chiese romanico-pugliesi situata sul mare come un faro per la cristianità.. Nel pomeriggio proseguimento per la visita libera di Alberobello, la capitale indiscussa dei trulli. Luogo ideale da cui partire alla scoperta dei trulli di Alberobello è il Rione Monti con i suoi 1030 trulli di forme e dimensioni diverse. Cena e pernottamento in hotel 4stelle
2° gg - 3 /06 (venerdì) Bari - Polignano
Colazione. Partenza per Bari, incontro con la guida per la visita della città. L’itinerario inizia dalla basilica in stile romanico-pugliese intitolata a San Nicola nella cui cripta riposano le sue spoglie. Si prosegue con una piacevole passeggiata tra quel dedalo di viuzze di Bari vecchia, racchiusa tra le mura medievali e protetta dall’imponenza del castello Normanno-Svevo. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento per la visita della solare cittadina di Polignano a Mare, diede i natali a Domenico Modugno. Piacevole passeggiata per i vicoli del centro storico, un susseguirsi di case bianche fino a raggiungere il ponte borbonico, alto circa 15 metri, da cui ammirare l’azzurro del mare e la famosa caletta di Lama Monachile caratterizzata da due pareti di roccia a strapiombo su una piccola insenatura.
Cena e pernottamento in Hotel 4 stelle
3°gg - 4 /06- (sabato) Matera
Colazione. Partenza con la guida per la visita per intera giornata di Matera Si inizia con la discesa nei Sassi di Matera, Patrimonio Mondiale dell’Umanità,che ci farà comprendere il cambiamento di Matera da “vergogna d’Italia” a Capitale Europea della Cultura. Stupisce la semplice e geniale disposizione dei Sassi, scavati a ridosso di due vallette carsiche. Si presentano come un groviglio di vicoli, grotte, chiese rupestri che sembrano sprofondare nelle viscere della terra. Visita a Casa Grotta, antica abitazione tipicamente arredata che mostra la vita quotidiana di una famiglia materana. Visita ad una chiesa rupestre le cui pareti di calcarenite sono impreziosite da affreschi di pregevole fattura. Pranzo libero. Pomeriggio si prosegue con la visita della Matera del piano, con visita alla cattedrale che domina il Sasso Barisano, Piazza del Sedile che divide materialmente il Sasso Barisano e Caveoso per terminare con Piazza Vittorio Veneto con la sua terrazza panoramica da cui osservare dall’alto il Sasso Barisano. Cena in trattoria e pernottamento in hotel.
4°gg- 5 /06 (domenica ) Venosa- Lucca e luoghi concordati
Colazione. Carico valige e partenza per la visita guidata di Venosa, importantissima colonia romana. La scoperta di Venosa inizia dal fascino millenario della chiesa Incompiuta, bella e austera, cosi la volle il normanno Roberto il Guiscardo. Si continua la visita con complesso della Santissima Trinità che è un'incompiuta opera religiosa costituita da una "chiesa antica" a cui dà accesso l'entrata principale. L'abbazia contiene la stratificazione di tracce ereditate principalmente da Romani, Longobardi e Normanni e venne riconosciuto come monumento nazionale con regio decreto dal 20 novembre 1897. Passeggiata per il centro storico venosino tra un susseguirsi di fontane, piazze per terminare col castello .Aperipranzo e partenza per il rientro previsto in serata.Fine servizi
Quota di partecipazione € 475,00 base 26/30 partecipanti
Quota di partecipazione € 495,00 base 20/25 partecipanti
Acconto € 130 , saldo 20 giorni prima della partenza
La quota comprende:
· Viaggio in pullman GT
· Secondo autista in accompagnamento
· Sistemazione in hotel /4 stelle - Camera doppia
· Pasti: 1 pranzo e 3 cene - inclusa la colazione
· Bevande incluse nell’ ordine di ¼ di vino ed ½ di minerale
· Servizio di visita guidata per il 2° gg Bari e Polignano, 3° gg Matera , 4°gg - guida di 2 ore a a Venosa
·
PROMO FINO AL 30 MARZO € 450 |
· Assicurazione medico bagaglio allianz
· Accompagnatore professionale
La quota non comprende:
· Gestione pratica € 20
· n° 3 pranzi ,gli extra di carattere personale, eventuale tassa di soggiorno le mance
· Ingressi da pagare in loco Matera: € 3,00 Casa Grotta + € 2,00 per 1 chiesa rupestre + Venosa:€ 2,5
· Tassa di soggiorno da pagare in loco
· Supplemento camera singola €120,00 ( su richiesta e disponibilità)
· Assicurazione annullamento da confermare esclusivamente al momento dell’ iscrizione
· Tutto quanto non espressamente dichiarato sotto la voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
· NB: L’Ordine delle visite può essere cambiato pur mantenendo l’ itinerario previsto
Penali di recesso:
Al partecipante che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate le seguenti penali
€ 20 gestione pratica, inoltre :
Penali fino a 31 gg prima della partenza - 10% della quota totale da 30 a 21 gg prima della partenza - 50% della quota totale - da 20 a 11 gg prima della partenza - 75% della quota totale - Recesso nei 10 giorni prima della partenza - 100% della quota totale
OBBLIGATORIO: SUPER GREEN PASS sia cartaceo che sul cellulare valido fino al rientro e carta d’ identità ,mascherina fpp2 sia sul bus che all’ esterno
NB: L’Ordine delle visite può essere cambiato pur mantenendo l’ itinerario previsto