h n

Viaggi

Benvenuti nella nostra area Viaggi! In questa pagina troverete alcune delle nostre mete più interessanti!.

AGOST0 13 -20 TOUR IN ALBANIA E MACEDONIA

DAL   13 AGOSTO 2023   AL   20 AGOSTO 2023

TOUR  IN ALBANIA  E MACEDONIA

IL  PAESE DELLE AQUILE  E DEI SITI UNESCO

13-20 AGOSTO  2023

13/8 ITALIA/TIRANA / SCUTARI

Ritrovo dei partecipanti  a Lucca, Porcari e luoghi concordati per il trasferimento a Roma ( transfer non incluso nella quota) ) Ritrovo in aeroporto a Roma e partenza con volo di linea, arrivo a Tirana. Incontro con la guidae  trasferimento in pullman a Scutari,la città dai mille volti: greco, romano, veneziano, bizantino e ottomano e  nota per  cle bellissime chiese e splendide moschee tra cui la moschea di piombo nota anche come Busatli Mehmet Pasha. Pranzo e  visita panoramica della fortezza di Rozafat che sorge in splendida posizione. Visita alla Chiesa  della Madonna del Buon Consiglio"  rasa al suolo nel periodo comunista, in quel periodo tutte le Chiese furono devastate o trasformate in Magazzini, teatri e persino in stalle; tutti i Sacerdoti furono ferocemente perseguitati, condannati al carcere, alla tortura e alla fucilazioneLa persecuzione ebbe il suo culmine nel 1967, quando l’Albania si autoproclamò "primo Stato ateo del mondo". Questa situazione terribile continuò fino al 4 Novembre 1990, giorno che segnò l’apertura della nuova epoca Al termine della visita  parteza per la sistemazione alberghiera, Cena e pernottamento in hotel 4*. Serata libera

14/8 SCUTARI /KOMAN /TIRANA

Prima colazione e partenza per il lago Koman,imbarco nel battello e navigazione lungo  “il Fiordo  del Paese delle Aquile”; panorami unici e suggestivi , paragonati ai fiordi norvegesi ,una scenografia a cielo aperto unica : gole , canyon,anfratti ed isolette. Possibilità di fare un bagno nelle acque cristalline( portare il costume!!!)  Pranzo pic - nic. Proseguimento per Tirana . Cena e pernottamento in Hotel 4*.

15/8 TIRANA / ELBASAN / OHRID

Prima colazione.Visita della capitale descritta dalla Lonely Planet come “un incrocio fra Napoli e Istanbul, con un tocco di Minsk”, il fascino di Tirana è inequivocabile, e deriva dall’ accomunanza  di tanti elementi contrastanti: noto è il mosaico "Gli albanesi" sulla facciata del Museo Storico Nazionale, la statua di Scanderbeg nell’omonima piazza, la moschea di Et'hem Bey, la Torre dell'Orologio, gli edifici governativi di stile italiano, la Cattedrale cattolica di San Paolo (completata nel 2001, la più grande chiesa del Paese), il Palazzo della Cultura (Pallati I Kulturës) con all’interno il Teatro dell'Opera e del Balletto.Pranzo e partenza nel pomeriggio per Ohrid situata sulla sponda orientale dell' onomino Lago di Ohrid a  700 m di altitudine. Cena e pernottamento


16/8 OHRID / SV. NAUM /( MACEDONIA ) VESKOPOJA /KORCA ( ALBANIA)

Prima colazione e visita di Orhid,  città dichiarata patrimonio dell' Umanità dall' Unesco.

.La città come la conosciamo oggi fu costruita tra il VII e il XIX secolo. Alla fine del IX secolo fu sede della prima Università slava, gestita da San Clemente, che elaborò per primo l’alfabeto cirillico Durante il suo apogeo era famosa per le sue 365 chiese e i monasteri; oggi uno dei musei della città ha una collezione di più di 800 icone bizantine e post-bizantine, la maggior parte delle quali eseguite tra l’XI e il XIV secolo Tra le cose da vedere il Duomo e la Cattedrale  di S. Sofia e S. Kaneo.Continuazione per il Monastero di SV Naum. La chiesa attuale risale al XVI secolo,.  Pranzo lungo il percorso . Lasceremo la Macedonia e proseguiremo per Veskopoja un piccolo  paese circondato dai bellissimi monti di Morava e dai frutteti e campi che nascondono l’antico splendore delle rovine. NelXVIII secolo fu una delle maggiori città dei Balcani ed il principale centro culturale e commerciale, spiccando per la presenza della prima tipografia nei Balcani e per le numerose chiese. Fu rasa al suolo nel 1788 da Alì Pascia Tepelena . Alcune delle chiese rimaste come la chiesa di San Nicola, , la chiesa di San Atanasio, sono tra le più rappresentative del mondo ecclesiastico  e ricordano i grandi monasteri del Monte Athos e delle  Meteore in Grecia.Arrivo a Korca ,cena e pernottamento. Serata libera per partecipare al Festival della birra, il più  famoso di tutta l’ Albania 

17/8 KORCA /PERMET / GIROCASTRO

Prima colazione e visita della città con il museo delle Icone. Partenza per GIROCASTRO  che si raggiunge attravero paesaggi montuosi di incredibile bellezza . Pranzo e  visita della "città museo". Pittoresca per posizione e per le sue bellissime case ottocentesche, Girocastro è dominata da un’elegantissima cittadella fortificata posta a controllo del fiume Drino. La casa-museo di Enver Hoxha, il comunista che guidò il Paese per 41 anni, è un ottimo esempio di architettura tradizionale dell'Ottocento.  Cena e pernottamento in albergo.

18/8 GIROKASTER / BYLLIS / BERAT

Prima colazione e partenza per BYLLIS, antica città illirica risalente al IV - V sec. a.C , fondata dai greci e strategica nelle guerre tra albanesi e turchi. Proseguimento per Berat, città patrimonio dell’ Unesco  ), dove si visiterà la fortezza, il bellissimo Museo delle Icone opera del famoso artista Onufri e dalla sua scuola e alcune delle chiese e moschee meglio conservate della città. Conosciuta come la "Città delle mille finestre"e  città Museale dal 1964, si erge nell’ombra della montagna di Tomorr (2.415 m. a.C. Oggi custodisce alcune moschee del XV secolo molto particolari e un gran numero di chiese ortodosse di diversi periodi dal XIV al XVIII secolo. In serata cena in un locale tipico, pernottamento in albergo

19/8 BERAT / DURAZZO/ KRUJA

Prima colazione e partenza per Durazzo . Arrivo e visita della città di antichissima origine e seconda città dell'Albania  che conserva rovine romane e fortificazioni bizantine. Di particolare interesse il Museo archeologico, recentemente riallestito, i resti di un impianto termale e dell'anfiteatro. Pranzo e proseguimento per Kruja,la città di Skanderbeg, l'eroe nazionale.Visita del bel centro medioevale,sovrastato da un suggestivo castello costruito dai Veneziani ed impreziosito da un tipico bazar ottomano. Di interesse è il Museo Storico nel Castello. Cena e pernottamento

20/8 KRUJA / ROMA( LUCCA

Prima colazione.Partenza in tempo utile  per per il trasferimento in aeroporto. Disbrigo pratiche d’ imbarco e partenza per Roma  .

Trasferimento  nei luoghi  concordati  (transfer non inscluso e da suddividere tra i partecipanti ) Fine dei servizi

NOTA: l’ordine di effettuazione delle visite potrà essere modificato per esigenze operative pur non alterando il contenuto e lo sviluppo del viaggio.

·  

·  QUOTA DAL  21  MARZO € 1425  MINIMO  31/  35  PARTECIPANTI

·  QUOTA DAL  21  MARZO € 1485  MINIMO 25/30 PARTECIPANTI

·  ACCONTO RICHIESTO €  350  + € 40  gestione pratica– Saldo 1 mese prima della partenza

·  SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €  260 ( su riconferma )

Operativo volo di linea ITA AIRWAIS  soggetto a riconferma

13/08 -  Roma h 09.15 – Tirana  h 10.40

20/08 – Tirana  h 11.30 –  Roma  h 11.55

NB:  Il costo del pacchetto  con il volo incluso è  garantito  fino al 7   aprile, dopo tale data il costo della  tariffa volo sarà in base  alla  disponibilità della classe volo  disponibile al momento della prenotazione

La quota comprende
* volo di linea ITA  a/r con bagaglio in stiva kg 23 ed in cabina kg 8
* Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio
* bus GT da apt/apt
* gita in barca nel lago Koman
* guida locale in Macedonia a Ohrid e Sv Naum
* pensione completa dal pranzo 1°gg alla 1° colazione ultimo gg

* 1/2 acqua minerale  in Albania
* sistemazione in hotel 4 stelle
* assicurazione medico bagaglio € 5.000
*  Accompagnatore dall’ Italia

La quota non comprende

*Polizza gestione pratica € 40

*Trasferimento in apt a Roma A/R non incluso e da suddividere tra i partecipanti

* mance per  autista e guida,  bevande extra 

* tasse apt €  95 (  soggette a riconferma )

* ingressi da pagare in loco € 85+ €10 di auricolari ( se disponibili )

Polizza annullamento o medica integrativa  da confermare al momento dell’ Iscrizione

NB: La tessera sanitaria europea non  è valida per la Macedonia e l’ Albania

* extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ La Quota comprende”

NB; per l’ ingresso in Albania e Macedonia è necessario i passaporto o  carta di identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro

NB: L’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco a discrezione dei nostri tour leader al fine di garantire la migliore riuscita del tour.


€ 1.425,00

Maggiori informazioni File da stampare
Condividi su: h n