h n

Viaggi

Benvenuti nella nostra area Viaggi! In questa pagina troverete alcune delle nostre mete più interessanti!.

14/20 Agosto LA MAGICA E VERDE IRLANDA

DAL   14 AGOSTO 2023   AL   20 AGOSTO 2023

MAGICA IRLANDA da DUBLINO alle regioni del Sud-Ovest

14/20 agosto 2023

1°GIORNO/lunedì 14 agosto 2023 – Trasferimento in pullman privato GT all’aeroporto di Milano Linate e volo aereo di linea Air Lingus per DUBLINO. In arrivo nell’aeroporto irlandese incontro con la guida ed una prima panoramica di questa bella città il pullman G.T. affacciata sul Canale di San Giorgio in direzione della Gran Bretagna. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2°GIORNO/martedì 15 agosto 2023 – Dopo colazione visita guidata di DUBLINO, giovane e dinamica che si estende sulle Rive del fiume Liffey. La sua fondazione risale al periodo celtico a cui seguoirono gli scandinavi e gli anglo-normanni. Tra i monumenti più significativi il General Post Offcie, l’animata strada O’Connel street, la Custom House, il Phoenix Park, le brandi piazze “georgiane” come Marrion Square o la Grafton Street con i suoi negozi di lusso. Visita alla Cattedrale di San Patrizio nella quale Jonatan Swift (aurore de “ I Viaggi di Gulliver”) ne fu un tempo decano. Pranzo libero in centro con svariate opportunità e nel pomeriggio tappa di trasferimento sull’Oceano Atlantico a GALWAY, città marinata amata da scrittori ed artisti e considerata la più “bella” d’Irlanda con casette color pastello, insegne dipinte a mano ed un’atmosfera di antiche delizie. Visita panoramica del centro storico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento nella Contea di Galway.

3°GIORNO/mercoledì 16 agosto 2023 – Dopo colazione partenza per una delle escursioni più entusiasmanti di questo viaggio, il CONNEMARA, l’angolo più selvaggio dell’Irlanda, una regione che offre spettacolari panorami, coste frastagliate, spiagge sabbiose, laghi e torbiere, foreste e verdi praterie: una civiltà rurale e gaelica per lingua e tradizione, incredibili e devastanti bellezze naturalistiche. Si raggiunge KYLEMORE dove, sulla riva di un laghetto, sorge incastonata in una splendida cornice di rododendri l’ Abbazia delle monache benedettine, ex residenza di un ricco mercante. Pranzo libero in corso di escursione, Rientro in hotel nella Contea di Galway, cena e pernottamento.

4°GIORNO/giovedì 17 agosto 2023 – Dopo colazione escursione nella CONTEA di CLAIRE fino a raggiungere il CASTELLO di BUNRATTY. Il maniero fa parte del complesso medioevale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Fu costruito nel 1425 e definitivamente restaurato nel 1954 subendo diverse trasformazioni, saccheggi e distruzioni tale però da riportarlo oggi ai suoi primitivi splendori, grazie anche all’arredamento ed alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale dell’Irlanda ai primi del ‘900 con le sue antiche fattorie, cottage e negozi ricreati con la massima cura e con particolare attenzione ai particolari…..come un “museo vivente”: si cucina il pane, si allevano gli animali, si lavora il lattea, i tetti vengono rifatti in paglia, il fabbro che ferra i cavalli, la tessitura dei lavorati….come un vero e proprio viaggio nel tempo! Pranzo libero e nel pomeriggio il tour prosegue nel vasto tavolato calcare del BURREN, affascinante regione carsica famosa per il suo aspetto decisamente lunare: qui la pietra grigia appare incisa da profonde slabbrature e nelle sue fessure crescono splendidi fiori selvatici. Si raggiungono così le famose SCOGLIERE di MOHER (Cliffs) tra le più spettacolari del mondo. Una distesa di 8 km lungo la costa raggiungendo i 200 metri di altezza che offrono rifugio ad una infinità di specie di uccelli marini. I flutti oceanici sbattendo violentemente sulle rocce le erodono tanto da farle precipitare spesso nell’acqua. Passeggiata sulle scogliere per ammirare il suggestivo quanto insolito paesaggio e dalla Contea di Claire – passando l’estuario del fiume Shannon in battello – si raggiunge la CONTEA di KERRY; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5°GIORNO/venerdì 18 agosto 2023 – Dopo colazione tour nella PENISOLA di DINGLE che custodisce oltre 2000 siti archeologici dall’ età del ferro all’alto medioevo.  Regione conosciuta per la spettacolare costiera con viste mozzafiato sull’ Oceano Atlantico, quindi per i suoi monumenti preistorici, ma anche per i piccoli villaggi dove si parla ancora il “gaelico”. La costiera prima si dirige lungo innumerevoli spiagge deserte  come la Inch Beach (dove fu girato il film “la figlia di Ryan”), poi attraverso il vivace porto peschereccio di DINGLE rinomato per i locali che cucinano il pesce e per il famoso delfino “Fungie” che ha ormai scelto questa baia a sua dimora perenne. Pranzo libero e nel pomeriggio sosta in una fattoria per assistere ad una dimostrazione di performance du cani da gregge: scoprirete  come l’allevatore raduna e controlla i movimenti del suo gregge con l’aiuto dei suoi “Borders Collies”- Rientro in hotel, cena e pernottamento nella Contea del Kerry.

6°GIORNO/sabato 19 agosto 2023 – Dopo colazione partenza per KILKENNY sostando lungo strada al pittoresco villaggio di ADARE con i suoi tradizionali cottage. Kilkenny – capitale dell’omonima contea – è definita anche la “città del marmo”, ma è decisamente la più interessante e meglio conservata città medioevale irlandese. Ha un fascino estremo grazie ai suoi numerosi ed imponenti monumenti storici: la gotica Cattedrale di S. Canice, il maestoso Castello, l’ Abbazia nera e la Rothe House. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per il rientro a Dublino; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7°GIORNO/domenica 20 agosto 2023 – Dopo colazione, in base all’orario di partenza del volo, tempo a disposizione per una passeggiata nelle animate vie del centro storico di DUBLINO (visita con guida) anche per recarsi allo stabilimento della Guinnes la famosa birreria conosciuta in tutto il mondo e trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo Aer Lingus in partenza per Milano. All’arrivo proseguimento in pullman privato per il rientro definitivo in Toscana.

LA QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE di  €. 1895

Comprende:  Trasferimento in pullman privato per e dall’aeroporto di Milano – Volo aereo di linea per e da Dublino incluso tasse aeroportuali – Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di prima colazione tipo “irlandese”, cene serali con menù a 3 portate incluso caffè o the, pernottamento – Pullman gran turismo per tutto il tour previsto – Guida in lingua italiana per tutto il tour previsto – Ingressi come da programma  - Dimostrazione di cani-pastore – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria e bagaglio

Sono esclusi i pranzi (ma le possibilità di approvvigionamento sono molte e svariate/Vige l’ € come in Italia) e la tassa di soggiorno alberghiera.e quota di iscrizione € 40

Supplemento camera singola  €. 390

ACCONTO al momento della prenotazione  €. 500

ASSICURAZIONE EXTRA contro le spese di annullamento 120 €. (su richiesta)


Maggiori informazioni File da stampare
Condividi su: h n