h n

Viaggi

Benvenuti nella nostra area Viaggi! In questa pagina troverete alcune delle nostre mete più interessanti!.

LA FRANCIA ATLANTICA CON VOLO

DAL   15 LUGLIO 2023   AL   15 LUGLIO 2023

In aereo diretto da PISA

BORDEAUX e le DUNE di ARCACHON – Il GOLFO de La ROCHELLE

I VIGNETI del BORDOLESE  a ST EMILION – SAINTES città romana

15/18 luglio 2023

15 LUGLIO Appuntamento in aeroporto a PISA alle ore 10.15 e disbrigo delle formalità doganali per il volo diretto a Bordeaux (verrà organizzato in quota a parte un trasferimento per e dall’aeroporto di Pisa in pullman). Tempo libero per uno snack (facoltativo) prima della partenza. Arrivo a BORDEAUX (parola che evoca il colore rubino del vino) nel primo pomeriggio e trasferimento in  centro per la visita di questa che è la più importante città della COSTA ATLANTICA FRANCESE. Sorge lungo il profondo fiordo del fiume Garonna a pochi passi dal suo mastodontico estuario, dove un tempo sorgeva la romana Burdigala. Davanti al fiume si aprono l’immensa Esplanade de Quinconces, la più grande piazza d’Europa e la settecentesca Place (piazza) de la Borse, centro finanziario della Regione, con il Palazzo dell’Istituto Bancario e la Fontana delle Grazie. Della stessa epoca è il Grand Theatre, uno dei più belli di Francia circondato da un elegante colonnato. La Cattedrale di St-Andrè  (dove convivono amabilmente stile romanico e gotico) apre la duecentesca Porte Royale e la Chiesa di S. Michel si distingue per l’isolata “tour”, alto campanile gotico di fine ’400. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.


2°GIORNO – Domenica 16 luglio 2023 * Colazione, cena e pernottamento in hotel. E’ la giornata per salire più a nord nella regione “atlantica” della Charente-Maritime dove il gioco delle continue erosioni dell’oceano ha realizzato nei millenni: isole, baie, spiagge, coste frastagliate dai tormentati contorni. Una prima sosta a SAINTES di origini romane di cui si conserva ancora un Arco  (eretto nel 19 d.c. in onore di Tiberio), l’Anfiteatro e le Terme. Interessante la Chiesa di St-Eutrope e l’Abbazia Aux-Dames con un prezioso portale dalle ricche fasce decorate. Percorsa la litoranea che delimita a sud l’isola d’Oleron e a nord quella del Re si raggiunge LA ROCHELLE sul fondo di una baia fortificata che nel XVI sec. fu una delle quattro roccaforti protestanti in Francia. Ne restano il vecchio porto sorvegliato da due torri medioevali e oltre la bella Porta del Grande Orologio, il centro storico con abitazioni del XVII e XVIII secolo, il quartiere dei Musei e la monumentale Piazza del Municipio con il Palazzo comunale e della posta (pranzo libero con svariate opportunità nel centro storico). Rientro in serata a Bordeaux.

3° GIORNO * Colazione e pernottamento in hotel a Bordeaux. Partenza per la Valle della Dordogna subito fuori città verso Est; in una delle più belle zone viti-vinicole di Francia. Qui sorge St. EMILION borgo fortificato con numerosi monumenti medioevali tra cui una chiesa monolitica sotterranea interamente scavata nella roccia e lo “chateau du Roi”; per la particolarità dei suoi monumenti e per l’interesse viti-vinicolo di primordine è stata annoverata nel “patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Siamo nel dipartimento del Medoc(sud-orientale), dove ben sette “etichette” possono fregiarsi della definizione “gran cru d’appellation controlée” dietro le quali si nascondono i vini più “regali” di Francia. Il paesaggio è senza dubbio gradevole e tranquillo con piccoli villaggi e distese di vigneti ben curati a simbolo di una antica tradizione vinicola comunque introdotta dai Romani e perseguita da Luigi XIV (possibilità di fare un giro facoltativo tra i vigneti con il trenino elettrico). Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione ad ARCACHON sulla riva meridionale di un grandioso bacino aperto sull’ATLANTICO, stazione balneare frequentata in tutte le stagioni per il suo clima mite, rinomato anche per le sue gustosissime ostriche; lungo i grandi litorali si distende la Ville d’été, con il Casinò, i ristoranti, i caffè alla moda. Poco distante la “Duna di sabbia di Pilato” (eccezionale!): la più lunga (3 km) e più alta (115 metri) d’Europa annuncia l’inizio della COSTA d’ ARGENTO dove non è stato ancora stato completato il processo di formazione geologica. Rientro in serata a Bordeaux, cena libera e pernottamento.


4°GIORNO – Martedì 18 luglio 2023 *  Colazione e tempo libero a BORDEAUX per passeggiare nelle animate via di questa città. Possibilità di organizzare una minicrociera sulla Garonna per ammirare la città dall’esterno oppure visitare uno dei tanti singolari musei della città…..anche un modo piacevole per stare a contatto con una metropoli dagli usi e costumi diversi dai nostri. Trasferimento in tarda mattinata all’aeroporto e dopo uno snack (facoltativo) disbrigo delle formalità doganali e volo aereo pomeridiano diretto a Pisa con arrivo dopo circa 2 ore di volo (ore 16.30)


La QUOTA di PARTECIPAZIONE di €.  599 comprende:
Volo aereo Pisa/Bordeaux/Pisa con tasse aeroportuali e franchigia di kg. 10 di bagaglio – Hotel 3 stelle a Bordeaux con trattamento di pernottamento e prima colazione e mezza pensione - Visite ed escursioni programmate con guide locali (escluso eventuali ingressi e tassa di soggiorno) ed accompagnatore turistico in pullman G.T. – Assicurazione sanitaria
Supplemento camera singola €. 159 – ACCONTO all’atto della iscrizione  €. 200
Tassa di Iscrizione obbligatoria €. 20 -   Obbligatoria Carta di Identità


€ 599,00

Maggiori informazioni File da stampare
Condividi su: h n